A partire da € 2.200,00
Durata: 13 giorni/12 notti COD.15
- 17/29 agosto
- 21 settembre/03 ottobre
- 05/17 ottobre
Posti limitati, tour effettuati con massimo 25 persone
Dove: GRAN TOUR UZBEKISTAN Plus - 9 pranzi in ristorante - 2 pranzi lunch box - il tour prevede la presenza costante di una guida al seguito dal 1° giorno al 13° giorno - gli ingressi previsti inclusi - eccellente combinazione di volo con arrivo a Tashkent e ripartenza da Samarcanda Perchè questo Viaggio per conoscere il paese lungo "la via della seta" per visitare Samarcanda, la città di pietra per scoprire Bukhara, la città dove il tempo si è fermato

1°GIORNO: ITALIA - TASHKENT 2°GIORNO: TASHKENT “la capitale” - URGENCH - KHIVA km.40 3°GIORNO: AYAZ KALA - TOPRAK KALA km.250 4°GIORNO: KHIVA “la città di Shaherizada” 5°GIORNO: KHIVA “la città di Shaherizada” - BUKHARA km.450 6°GIORNO: BUKHARA “la città dove il tempo si è fermato” 7°GIORNO: PAYKEND “la Pompei asiatica” & VARAKXSHA km.80 8°GIORNO: BUKHARA - TERMEZ km.440 9°GIORNO: TERMEZ “i tesori nascosti” 10°GIORNO: TERMEX - SHAKHRISABZ “la città natale di Tamerlano” - SAMARCANDA km.370 11°GIORNO: SAMARCANDA “la capitale dell’Impero di Tamerlano” 12°GIORNO: SAMARCANDA “la via della seta” 13°GIORNO: SAMARCANDA - ITALIA |
N.B. Le visite previste potranno essere invertite tra i vari giorni in funzione degli orari di apertura dei musei o per esigenze tecniche, ma il programma rimane invariato.
N.B. L’hotel Meridian a Termez, è una struttura molto semplice, ma al tempo stesso quanto di meglio possa offrire questa località.
Quota individuale di partecipazione | € 2.200,00 |
Supplemento singola | € 350,00 |
Riduzione bambini fino a 12 anni in 3° letto | € 150,00 |
Partenza con voli Turkish da Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Pisa, Bari, Napoli, Catania | SU RICHIESTA |
Supplemento partenze del 21/9, 5/10 | € 200,00 |
Tasse aeroportuali (salvo modifiche) | € 300,00 |
Assicurazione obbligatoria (incluso annullamento viaggio) | € 60,00 |
Quota di iscrizione | € 50,00 |
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DA ROMA: ORARIO E LUOGO DI INCONTRO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA da altri AEROPORTI: |
OPERATIVO VOLI TURKISH DA ROMA: |
DOCUMENTO RICHIESTO: PASSAPORTO INDIVIDUALE con validità residua di 6 mesi |
I NOSTRI HOTEL
HOTEL RAMADA BY WYNDHAM o similare 4 stelle sup www.wyndhamtashkent.com |
KHIVA HOTEL ASIA – LOKOOMOTIV o similari 3 stelle www.asiahotels.uz/en - www.khiva-lokomotiv-uz |
BUKHARA HOTEL OMAR KHAYYAM – DEVON BEGI – BOUTIQUE o similari 4 stelle www.hotelomarkhayam.com |
TERMEZ HOTEL MEREDIAN o similare 3 stelle |
SAMARCANDA |
Uzbekistan - Viaggiare informati
Notizie utili
SICUREZZA: buono
Il Paese, ed in particolare la capitale Tashkent e le città di interesse turistico come Samarcanda, Bukhara, Khiva e Nukus, sono oggetto di misure di controllo e non hanno sinora presentato particolari problemi di sicurezza, sia sul piano dell'ordine pubblico sia di fenomeni di criminalità a danno di viaggiatori e turisti.
SISTEMA TRASPORTI: scarso
Il servizio ferroviario può essere soggetto a discontinuità nelle regioni più remote; è in funzione un ottimo collegamento ad alta velocità tra Tashkent, Samarcanda e Bukara. Le stazioni di rifornimento di carburante non sono molto diffuse al di fuori della capitale Tashkent e, soprattutto per uno straniero, possono risultare di difficile reperimento. Nelle zone più decentrate, i centri di assistenza meccanica sono rari e poco forniti di pezzi di ricambio. A volte ottenere informazioni può risultare assai difficile per chi non conosce le lingue locali. Tali ostacoli sono peraltro facilmente superabili se si ricorre ad un autista locale.
Aeroporti principali: Taskent;Bukhara; Navoiy; Samarcanda; Termez; Andizhan; Urgench; Fergana; Karshi; Nukus; Namangan.
SISTEMA OSPITALITÀ: discreto
Il turismo rappresenta una componente importante dell’economia uzbeka ed ha buone possibilità di ulteriore sviluppo; il Paese conta circa 4000 siti d’interesse storico, legati soprattutto alla via della seta. Le località universalmente conosciute sono le città di Bukhara, Samarcanda e Khia. Lo sviluppo del turismo e il miglioramento dei servizi ad esso collegati rientrano tra i settori prioritari della politica in Uzbekistan.Il numero di hotel moderni è in aumento, la qualità del servizio sta migliorando e si stanno sviluppando nuovi itinerari turistici. Aumentano le strutture ricettive, adeguate agli standard occidentali, e migliora il sistema dei trasporti interno, anche se esistono margini importanti di miglioramento. La gestione dell’industria turistica è affidata all’organismo statale Uzbekturism.
DATI PAESE: Nome completo: Repubblica dell’Uzbekistan – Posizione: Asia centrale. Confini: confina con il Kazakistan a nord-ovest e a nord, con il Kirghizistan e il Tagikistan a est e a sud-est, con l'Afghanistan a sud e con il Turkmenistan a sud-ovest. La repubblica autonoma del Qoraqalpoghiston (Karakalpakstan) è situata nella parte occidentale del paese.- Fuso orario: +4 ore rispetto all'Italia; +3 quando in Italia vige l'ora legale. – Superficie: 447.400 kmq - Capitale: Tashkent – Popolazione: 33.000.000 – Religione: musulmana (almeno 90%), cristiano ortodossa e cattolica e protestante. – Lingue: ufficiale è l’uzbeko; molto diffuso anche il russo. Il tagiko è d’uso comune nelle aree di Samarcanda e Bukhara. Nelle predette città è inoltre possibile reperire guide con una buona conoscenza dell’inglese e dell’italiano.- Misure: sistema metrico decimale.
VALUTA: Sum. Si raccomanda vivamente di conservare le ricevute per il cambio di valuta, da esibire, a richiesta delle autorità doganali, al momento di lasciare il Paese. La normativa locale prevede che un'eventuale eccedenza di denaro rispetto a quanto dichiarato al momento dell'ingresso nel Paese, ove non adeguatamente documentata, venga confiscata dalla polizia doganale, con applicazione di una multa. – Carte di credito: Le banche e i bureaux di cambio valuta presenti nei maggior hotel cambiano ai tassi ufficiali. È illegale cambiare il denaro al mercato nero. Le carte di credito sono accettate solo nei maggiori hotel dei centri turistici (con applicazione di un sovrapprezzo per la transazione) e nelle banche. Euro cheques o Traveller's cheque sono difficilmente accettati .- Cambio: portare euro, cambio facile. Mance: apprezzate e anche esplicitamente richieste da guide, autisti, camerieri e facchini. Sono indispensabili per la buona riuscita del tour.
ELETTRICITÀ: 220 volt con prese comuni. Si consiglia tuttavia di portare con sé un adattatore.
DOCUMENTI: necessario passaporto con validità residua di non meno di tre mesi alla data di ingresso nel Paese. In ogni caso si consiglia sempre di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o i Consolati del Paese presente in Italia e/o presso il proprio Agente di viaggio. – Guida: patente internazionale modello Convenzione di Vienna 1968.
COMUNICAZIONI E TELEFONIA: Prefisso int.: 00998 – GSM: copertura presente sull’intero territorio nazionale. Operatori locali: Ucell, Beeline, MTS (MTC in cirillico), Perfectum Mobil. Per gli stranieri è possibile acquistare una SIM presso punti vendita autorizzati per stranieri. – Internet: I collegamenti a internet sono sostanzialmente presenti in tutti il paese. Quasi tutte le strutture ricettive hanno il wifi. Anche in diversi locali e presso l'Aeroporto di Tashkent il collegamento è gratuito. Tuttavia la velocità di trasmissione dati è molto bassa e il caricamento delle pagine è spesso molto lento se non bloccato nelle ore di massimo utilizzo. – Estensione web: .uz – Numeri di emergenza: Polizia 102, Pronto soccorso 103 (statale) Pronto soccorso 080 (privato), Servizio di Soccorso 1050.
NORME, LEGGI E COMPORTAMENTI:
Normativa prevista per uso e/o spaccio di droga: Il possesso, l’uso e lo spaccio di droga costituiscono reato e sono puniti severamente.
Normativa prevista per abusi sessuali o violenza contro minori
Gli abusi a danno di minori sono puniti con numerosi anni di carcere. Va ricordato che coloro che commettono all’estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione) vengono perseguiti al loro rientro in Italia sulla base delle leggi in vigore nel nostro Paese.
L’omosessualità maschile è considerata in Uzbekistan un reato, punibile con la reclusione. In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto) si consiglia di informare l’Ambasciata italiana presente nel Paese per la necessaria assistenza.
SITUAZIONE SANITARIA: Il livello qualitativo delle strutture locali, in particolare quelle statali e quelle nelle zone rurali, si presenta ancora al di sotto della media europea, ma risultano in crescita le strutture private che impiegano anche medici stranieri. A Tashkent esiste inoltre un piccolo “poliambulatorio internazionale” ove si può parlare inglese. La maggior parte dei medicinali non è di provenienza europea ed è spesso molto difficile valutare le caratteristiche e le compatibilità di quelli disponibili. Si consiglia quindi di portare con sé un'adeguata scorta di medicinali necessari per fronteggiare l’insorgere di patologie gastro-intestinali. Non sono al momento segnalati fenomeni sanitari o epidemie di particolare rilievo. Il governo uzbeko segnala inoltre una diminuzione del tasso di incidenza di alcune malattie infettive (meningococco, parotite ed epatite A) e l'assenza di registrazione di casi di altre infezioni (peste, colera, poliomelite, difterite, tetano per neonati, morbillo e rosolia).
FESTIVITÀ:1 gennaio, Capodanno; 8 marzo, Giorno delle Donne; 21 marzo, Festa "Navruz" (Capodanno secondo l'antico calendario solare; 9 maggio, Giorno della Vittoria sul nazifascismo (celebrato in Uzbekistan anche come il Giorno della Memoria e degli Onori ai caduti in guerre); 1settembre, Giorno dell'Indipendenza; Data variabile secondo il calendario musulmano, il primo giorno dell’Iyd-Al-Fitr, Festa religiosa "Ro'zahayit"; Data variabile secondo il calendario musulmano, il primo giorno dell’Iyd-Al-Adha, Festa religiosa "Qurbonhayit"; 1 ottobre, Giorno del Maestro (festa di tutti gli insegnanti); 8 Dicembre, Giorno della Costituzione.
ORARI: Poste: lun-ven 9.00-18.00 – Banche: lun-ven 9.30-17.30 – Negozi: lun-sab 9:00-19.00
CLIMA: l’Uzbekistan ha un clima essenzialmente continentale, freddo in inverno (nel mese di gennaio la temperatura scende spesso sotto zero), e molto caldo in estate (a luglio può superare i 40 gradi centigradi).
Tabella delle temperature max/min mensili(in °C)
Città |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
Tashkent |
7/-2 |
9/0 |
15/5 |
22/10 |
28/14 |
33/18 |
36/20 |
35/18 |
29/13 |
22/8 |
15/4 |
9/0 |
Fergana |
5/-3 |
8/-1 |
15/5 |
22/10 |
28/15 |
33/18 |
35/20 |
34/19 |
29/14 |
21/8 |
13/3 |
6/-1 |
Giorni di pioggia (almeno 1 mm d’acqua)/mm pioggia mensili
Città |
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
Tashkent |
8/50 |
8/50 |
9/80 |
8/60 |
5/30 |
3/12 |
1/4 |
0/3 |
0/3 |
3/25 |
6/45 |
8/55 |
Fergana |
4/20 |
4/15 |
5/25 |
5/20 |
5/20 |
3/10 |
2/5 |
1/3 |
1/2 |
3/12 |
4/20 |
4/20 |
INDIRIZZI UTILI IN ITALIA
Ambasciata di Italia a Tashkent
ULITSA YUSUF XOS XODJIB 40, 100031 TASHKENT,
Tel.: 00998 71 2521119 - 2521120 – 2521121 – 2521123
Fax: 00998 71 1206606
Cellulare per emergenze (attivo ore di chiusura degli Uffici): 00998 90 8081369
Email Segreteria: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Email Ufficio Consolare This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Sito web: ambtashkent.esteri.it/ambasciata_tashkent/it/